Gli eventi di breve periodo.
Gli eventi "macro" di breve periodo impattano sui mercati ma un investitore deve avere delle previsioni "superiori" a quelle degli altri operatori del mercato affinché i suoi risultati (performance) siano migliori. E non basta che siano superiori una sola volta, devono esserlo in maniera costante e questo è estremamente difficile. Inoltre nel breve la componente psicologica è spesso preponderante: riuscire ad anticipare anche i cambi di umore dei mercati diventa un compito ancora più sfidante.